Con l'anno che sta per finire, mi viene da voltarmi e rivedere tutto quello che è successo. Direi che è stato uno dei più noiosi ma mi ha offerto anche alcune soddisfazioni. Giusto un anno fa avevo l'idea di tenere un diario dove annotare tutti i videogiochi che giocavo, tutti i libri e i manga che leggevo nel corso del tempo, ma dopo neanche un mese ho abbandonato questo micro progetto perché mi dimenticavo di aggiornarlo, quindi effettivamente non ho idea di quanto abbia fatto queste cose, direi comunque parecchio poiché ho avuto davvero tanto tempo libero. A fine febbraio è arrivato un traguardo importante, cioè la patente. Sono fiera di averla presa, anche se non amo guidare (sono un ottimo passeggero), però serve e anche solo l'idea di non dover dipendere dagli altri per andare da qualche parte è davvero davvero davvero bella!
La vita è come un videogioco, arrivi al game over? Bene, rialzati e premi continua!
martedì 30 dicembre 2014
martedì 23 dicembre 2014
It's Christmas...

Ebbene sì, questa è
una mia letterina per babbo natale che mio padre custodisce gelosamente.
Io amo questa festa, è la mia preferita e la festeggerò sempre! Fin da
piccola amavo questo periodo, l'albero addobbato, i cinepanettoni, i
vari film natalizi che ci propinano ogni anno e che ogni anno riguardo.
Amo le canzoni, la gioia, lo stare tutti in famiglia mentre si gioca a
qualcosa insieme, si ride e si scherza in questa magica festa.
Etichette:
blog,
christmas.,
gamer,
natale,
pensieri
martedì 16 dicembre 2014
Remake, remastered...
![]() |
Recuperato da un bel po' grazie ai remake. |
Quanti remake stanno uscendo, quante vecchie glorie riaffiorano nella nostra memoria. Quanti titoli scopriamo per la prima volta oppure riscopriamo vivendoli con un nuovo stato d'animo. A ogni remake vagonate di ricordi ci assalgono, memorie di infanzie, di adolescenze ormai lasciate alle spalle. Flashback su flashback scorrono nelle nostre menti, episodi felici, tristi, la rabbia quando non sapevamo proseguire, le soddisfazioni, le risate.
Da un gioco poi la mente salta a un altro e a un altro ancora in un turbinio di memorie passate che riportano a galla giochi che abbiamo amato ma che per colpa del tempo, o per altri svariati motivi abbiamo scordato. Ci chiediamo com'è possibile dimenticare determinati titoli che hanno segnato, che hanno inciso la nostra strada da videogiocatori.
Etichette:
acquisti,
adolescenza,
console,
flashback,
game,
gamer,
hd,
infanzia,
natale,
opinioni,
pensieri,
remake,
remastered,
retrocompatibilità,
ricordi,
scelte,
videogame,
videogiochi
martedì 9 dicembre 2014
"Droga" videoludica
Funghetti.
Erba.
No, non voglio parlare della droga dentro i videogiochi ma di quei giochi che diventano un’"ossessione" per noi. Perché ci capita sempre in mano quel determinato titolo dove continuiamo a dire "questa è l'ultima partita poi faccio altro" e invece dopo dieci, venti e se non di più siamo ancora là, che continuiamo instancabilmente a provare e riprovare magari solo per superare un record di amici oppure semplicemente per riuscire a battere noi stessi.
Etichette:
binding of isaac,
ctr,
droga,
game,
gamer,
gamergirl,
games,
ossessione,
pensieri,
super mario,
tekken,
terraria,
videogame,
videogiochi
martedì 2 dicembre 2014
Saya no uta

Etichette:
amore,
domande,
drammatico,
finali,
fuminori,
game,
gamer,
gamergirl,
horror,
pensieri,
recensione,
saya,
saya no uta,
storia,
videogames,
videogioco,
visual novel
martedì 25 novembre 2014
Il Cappuccino
Dopo tanto tempo ritorno a parlare di un'altra mia passione, la lettura e più precisamente di manga. In un ipotetica intervista alla domanda quale manga consigli per avvicinarsi agli shojo (prettamente femminili) risponderei sempre questo: Il Cappuccino.
Perché proprio questo?
L'autrice, Wataru Yoshizumo conosciuta anche per Marmalade Boy ha creato Il Cappuccino nel 2008 (in Italia è uscito solo nel 2011). E' una storia autoconclusiva di un solo volume e quindi molto corto ma è anche un racconto maturo, infatti, è consigliato per gente più grande ma per me va bene per tutti e soprattutto per chi non ama tantissimo il genere romantico.
Etichette:
adulti,
blog,
da leggere,
emozioni,
giapponese,
il cappuccino,
inizio,
lettura,
manga,
pensieri,
recensione,
romantico,
sentimentale,
shojo,
wataru yoshizumo
martedì 18 novembre 2014
Deemo
Oggi voglio parlarvi di questo rhythm game (gioco musicale) per telefono. Questo genere a me piace parecchio per variare, la maggior parte non hanno vere e proprie trame, ma si basa solo sull'eseguzione di un brano scelto tra quelli che propongono. Le meccaniche sono altrettanto semplici, basta cliccare quando e dove viene segnato nello schermo,per esempio in guitar hero o rockband bisogna premere i tasti quando sono su una barra alla base dello schermo invece su project diva escono i tasti da premere in tutto lo schermo. Può capirare che dovremmo clicchare una volta dove segnato oppure tener premuto il tasto per un dato tempo. Bisogna fare attenzione, seguire la melodia scelta e semplicemente divertirsi.
Etichette:
amore,
Deemo,
felicità,
game,
gamergirl,
music,
musica,
ospedale,
pensieri,
recensione,
rhythm game,
ritmo,
sentimenti,
smartphone,
song,
telefono,
tristezza,
videogame,
videogiochi
martedì 11 novembre 2014
Colour my...
Era da un po' che non riprendevo in mano questa micro saga.
Nel lontano 2009, infatti, uscì colour my heart seguito da colour my world, fate e dreams. Queste quattro piccolissime avventure grafiche le scoprii su flashgames quando ancora lo usavo parecchio.
Come accennavo sono molto corte, infatti, richiedono davvero pochi minuti per portarle a termine ma sono davvero profonde, complice anche la colonna sonora magnifica.
Etichette:
amore,
bianco,
blog,
colori,
colour my dreams,
colour my fate,
colour my heart,
colour my world,
flashgames,
gamer,
grigio,
nero,
ostacoli,
pensieri,
recensione,
saga,
sentimenti,
videogame
martedì 4 novembre 2014
Cartaceità
Chi la ricorda?? |
Quando ero piccola, mi ricordo che la mia famiglia a volte comprava delle riviste con i trucchi o codici (chiamateli come volete) per i videogiochi, tra questi c'erano sempre quelli per saltare livelli, per le vite infinite e altro.
Poi iniziai a comprare le riviste con recensioni, news e curiosità su questo campo e mi sentivo così "esperta", mi sembrava di conoscere davvero tanto su questo mondo!
Poi iniziai a comprare le riviste con recensioni, news e curiosità su questo campo e mi sentivo così "esperta", mi sembrava di conoscere davvero tanto su questo mondo!
Ah ah, che ingenua che ero!
Etichette:
codici,
game,
gamer,
gamergirl,
pensieri,
poster,
riviste,
trucchi,
videogames,
videogiochi
martedì 28 ottobre 2014
Dove gioco?
Con certi giochi su console fissa penso sempre: "cavolo se lo avessi su portatile ci giocherei decisamente di più!"
Perché credo che certi titoli siano ideali da portarceli appresso e giocarli quando vogliamo, che sia anche a orari impensabili. Come Animal Crossing, lo adoro ho passato il periodo della maturità a giocarci perché mi rilassava tantissimo, ma lo possiedo per wii (non ho un Nintendo ds) e lo trovo scomodo, lo considero come un videogioco "privato" che lo fai per conto tuo senza che nessuno ti guardi e ti faccia mille domande o esprima il proprio disprezzo.
martedì 21 ottobre 2014
Puppeteer
E dopo tanto ritorno a recensire un gioco “seriamente”.

Puppeteer, uscito nel 2013 in esclusiva ps3, mi ha conquistato al primo impatto, super colorato e con uno stile unico mi ha letteralmente rapito per non parlare dei personaggi e dei dialoghi, ma andiamo con ordine.
Etichette:
blog,
cenerentola,
gamer,
kutaro,
magia,
pensieri,
peter pan,
pikarina,
puppeteer,
recensione,
teatro,
videogame,
videogioco,
zodiaco cinese
martedì 14 ottobre 2014
TOMB RAIDER

Tutt'oggi questo brand mi accompagna nella vita e Lara Croft rimane sempre la mia eroina, un'archeologa forte, con carattere e sempre pronta a scoprire un nuovo artefatto.
Ogni titolo ha i suoi pregi e difetti ma ho circa amato tutti i titoli, trovando sempre belli i loro enigmi e le ambientazioni proposte:
Etichette:
amore,
blog,
eroina,
gamer,
hero,
infanzia,
lara croft,
lc,
pensieri,
recensione,
ricordi,
sentimenti,
tb,
tomb raider,
videogame,
videogiochi
martedì 7 ottobre 2014
That song...
Ricordo che quando giocavo con l'emulatore del GBA ascoltavo sempre e solo musica a caso, mai le ost del gioco perché si sentivano malissimo (e so di essermi persa colonne sonore veramente belle), questo mio "vizio" continuò anche nei MMORPG dopo ovviamente essermi stufata del solito sound proposto dal gioco. Mi è capitato (diciamo che a volte lo faccio ancora) di cambiare musica nelle battaglie più difficili o dove morivo in continuazione, magari mettendo qualcosa che mi desse più carica del tema del titolo.
Grazie a questo ogni volta che ascolto certe canzoni, mi ritorna subito in mente il gioco dove lo utilizzavo, quindi ho sempre un modo per ricordarmi di determinati titoli che con l'andare del tempo scorderei.
In questo post mi piacerebbe parlare di certe canzoni cantate dei videogiochi, mi piace come tante mi siano rimaste dentro il cuore, e ogni volta che le sento mi scende sempre una lacrimuccia perché mi riporta al momento, alla scena in cui parte e magari è piena di significato, infatti adoro quando il testo della canzone ha un senso logico, che fa riferimento al gioco stesso.
Grazie a questo ogni volta che ascolto certe canzoni, mi ritorna subito in mente il gioco dove lo utilizzavo, quindi ho sempre un modo per ricordarmi di determinati titoli che con l'andare del tempo scorderei.
In questo post mi piacerebbe parlare di certe canzoni cantate dei videogiochi, mi piace come tante mi siano rimaste dentro il cuore, e ogni volta che le sento mi scende sempre una lacrimuccia perché mi riporta al momento, alla scena in cui parte e magari è piena di significato, infatti adoro quando il testo della canzone ha un senso logico, che fa riferimento al gioco stesso.
Etichette:
bioshock,
blog,
canzoni,
final fantasy,
metal gear solid,
mgs,
musica,
pensieri,
portal 2,
snake eater,
song,
videogames,
videogiochi,
why,
zack fair
martedì 30 settembre 2014
Soddisfazioni
Ore, giorni, bloccati in un livello, bloccati ad un boss, e poi andare avanti,
batterlo ed eccola: l'immensa soddisfazione che ripaga ogni minuto giocato, ogni sforzo e ogni strategia usata.
batterlo ed eccola: l'immensa soddisfazione che ripaga ogni minuto giocato, ogni sforzo e ogni strategia usata.
Mi ricordo che una volta praticamente ogni gioco mi faceva provare quell'effetto. Ma ora mi succede sempre meno, con troppi giochi a difficoltà sempre più banali come per esempio il nuovo Devil May Cry 5 che ho giocato di recente a difficoltà "nefilim" e non ho avuto nessun problema.
Etichette:
blog,
dark soul,
devil may cry,
difficoltà,
dmc,
ds,
gamer,
gamergirl,
pensieri,
pid,
sfida,
soddisfazioni,
videogames,
videogiocatrice,
videogiochi,
videogioco
martedì 23 settembre 2014
ETICHETTE
Tempo fa, nell'articolo sui trofei avevo iniziato un discorso riguardante i progamer di cui però volevo parlarne in un'altro post.
E' arrivato quindi il momento di questo discorso, so che ultimamente sono polemica e scrivo su quello che mi da fastidio ma per il momento ho bisogno di sfogarmi, e di parlare con qualcuno e quindi perché non farlo qui? In questo minuscolo antro dello sconfinato web? Che poi so che alla fine lo rileggerò solo io, ma va bene anche così.
Etichette:
catalogare,
etichettarsi,
etichette,
lista,
nerd,
otaku,
pensieri,
progamer,
tags,
videogames,
videogiochi
martedì 16 settembre 2014
L'OSSESSIONE DEI MMORPG
In questi giorni ho fatto un salto in un gioco di ruolo online a cui parecchio tempo fa giocavo decisamente troppo.
Sono ritornata invogliata da persone che conosco e le prime ore sono state un tuffo nel passato, a quanto mi divertivo in gilda, alle fantastiche persone che ho conosciuto e mi sono detta: "Dai! Riprendo a giocare un po' ogni giorno giusto per passare il tempo in compagnia!"
Sono ritornata invogliata da persone che conosco e le prime ore sono state un tuffo nel passato, a quanto mi divertivo in gilda, alle fantastiche persone che ho conosciuto e mi sono detta: "Dai! Riprendo a giocare un po' ogni giorno giusto per passare il tempo in compagnia!"
martedì 9 settembre 2014
SEARCH

Eppure vi ricordate quando eravate piccoli? Sì, quando la connessione ad internet era un lusso e solo pochi l'avevano, a scuola ci davano da fare ricerche e allora via! Sfogliare libri su libri alla ricerca di informazioni, chiedere ai grandi aiuto. Oppure ritrovarsi bloccati in un gioco, o avere mille domande e cercare le risposte in ogni dove, anche per svariati giorni.
Etichette:
bing,
blog,
cercare,
google,
informatica,
motori di ricerca,
pensare,
pensieri,
ricerca,
search,
sforzarsi,
vita
martedì 2 settembre 2014
*DING*

Etichette:
completare,
completismo,
ossessione,
passione,
passioni,
pensieri,
ps3,
ps4,
psvita,
trofei,
videogiochi
domenica 24 agosto 2014
KINGDOM HEARTS
ATTENZIONE: il seguente post contiente mini spoiler riguardanti KH.
2002, avevo circa 8 anni, ero andata in edicola per cercare una rivista coi trucchi per i videogiochi e invece comprai una rivista di recensioni. Sfogliandolo trovai l'immagine di un ragazzo dai capelli castani e una chiave gigante in mano.
2005, avevo circa 11 anni, in un negozio di alimentari trovai il gioco Kingdom Hearts a pochissimo, ma non avevo i soldi, allora lo nascosi dietro ad altri titoli. Ci ritornai e lo comprai.
La mia avventura con questa serie inizia così, non sapevo niente, non sapevo che l'avrei amato alla follia.
La mia avventura con questa serie inizia così, non sapevo niente, non sapevo che l'avrei amato alla follia.
Etichette:
amore,
blog,
disney,
game,
gamer,
gisti,
kingdom hearts,
recensione,
ricordi,
serie,
square enix,
videogames,
videogiocatrice,
videogiochi,
videogioco
venerdì 22 agosto 2014
BASTA!
![]() |
Quando potrò vedere la fine? |
Quante volte le nostre serie ludiche preferite si dilungano così tanto da essere rovinate?
Perchè si pone sempre davanti il guadagno facile continuando con lo stesso brand invece di creare qualcosa di nuovo?
Perchè si deve finire per snaturare un gioco per farlo proseguire?
Ma soprattutto perchè noi ci accontentiamo di tutto questo? Non ci sentiamo stufi di vedere ogni tot. anni sempre le stesse cose con pochissimi cambiamenti? Quanto ancora si potrà lucrare coi brand rifatti alla nausea?
Pensiamoci, quando potremmo veramente vedere la fine di certe serie senza vederle allungare forzatamente pur di vedere sempre di più, magari facendo uscire ogni capitolo in una console diversa giusto per farci comprare anche quelle?
Però ok, è triste vedere un gioco tanto amato finire però preferirei vederlo finire che rovinato.
Perchè si pone sempre davanti il guadagno facile continuando con lo stesso brand invece di creare qualcosa di nuovo?
Perchè si deve finire per snaturare un gioco per farlo proseguire?
Ma soprattutto perchè noi ci accontentiamo di tutto questo? Non ci sentiamo stufi di vedere ogni tot. anni sempre le stesse cose con pochissimi cambiamenti? Quanto ancora si potrà lucrare coi brand rifatti alla nausea?
Pensiamoci, quando potremmo veramente vedere la fine di certe serie senza vederle allungare forzatamente pur di vedere sempre di più, magari facendo uscire ogni capitolo in una console diversa giusto per farci comprare anche quelle?
Però ok, è triste vedere un gioco tanto amato finire però preferirei vederlo finire che rovinato.
Etichette:
attesa,
basta,
blog,
brand,
fine,
gamer,
gamergirl,
infiniti,
infinito,
kingdom hearts,
lunga,
pensieri,
serie,
videgames,
videgiocatrice,
videogiochi
martedì 19 agosto 2014
Una fra tanti
Quanto ho giocato a rollercoaster tycoon? Troppo.
Mi piaceva tanto, non solo perché creavi il tuo parco giochi ma anche perché potevi vedere cosa pensava la gente e cosa provavano (tristezza, felicità, nausea). Mi ricordo che nei momenti "vuoto", ovvero quando non avevo niente da fare, mi concentravo su una persona a caso e seguivo tutta la sua mini avventura nel parco giochi. Appena questa decideva di andarsene scattavo e lo scaraventavo il più lontano possibile dall'uscita! Si, sono una brutta persona!
domenica 17 agosto 2014
Make a decision

Cosa sarebbe successo se...?
Già, sarebbe bello saperlo, o almeno a me piacerebbe tantissimo, mi piacerebbe vedere cosa sarei diventata se non fosse successa quella cosa, oppure se non avessi conosciuto certa gente.
Etichette:
bioshock,
blog,
decidere,
gamer,
gamergirl,
heavy rain,
just a little girl,
ricordi,
riflessione,
riflettere,
sentimenti,
sfogo,
videogiocatrice,
videogiochi,
videogioco,
vita reale
mercoledì 16 aprile 2014
Abbandono o proseguo?
Sì, scusate i miei titoli enigmatici, che possono dire tutto o niente.
In questo caso mi riferisco a certi giochi che iniziamo e poi non ci prendono. Ovvero, la storia non ci prende, oppure il gameplay ci scoraggia a continuare o altre svariate cose!
Voi cosa fate a questo punto? Abbandonate o continuate a giocare e vedere la fine?
In questo caso mi riferisco a certi giochi che iniziamo e poi non ci prendono. Ovvero, la storia non ci prende, oppure il gameplay ci scoraggia a continuare o altre svariate cose!
Voi cosa fate a questo punto? Abbandonate o continuate a giocare e vedere la fine?
Etichette:
abbandonare,
completare,
fine,
game,
gamer,
gamergirl,
just a little girl,
opinioni,
pandora's tower,
pensieri,
proseguire,
riflessione,
trailer,
tristezza,
videogames,
videogiocatrice,
videogiochi,
xenoblade
mercoledì 9 aprile 2014
Oggi a cosa gioco?
Avete mai scelto un gioco a seconda del vostro umore?
A cosa giocate quando siete tristi, nervosi, felici, tranquilli? Non vi capita mai di smettere di giocare al gioco di turno qualche giorno perchè, frustrati dalla vita o da altro, vi farebbe stare solo peggio? Oppure non vi succede mai di essere arrabbiati e sfogarvi con un picchiaduro, con un gioco d'azione o altro?
A cosa giocate quando siete tristi, nervosi, felici, tranquilli? Non vi capita mai di smettere di giocare al gioco di turno qualche giorno perchè, frustrati dalla vita o da altro, vi farebbe stare solo peggio? Oppure non vi succede mai di essere arrabbiati e sfogarvi con un picchiaduro, con un gioco d'azione o altro?
Etichette:
benificio,
continua,
gamer,
gamergirl,
nerd,
nervoso,
non arrendersi,
opinioni,
rabbia,
riflettere,
sentimenti,
sfogo,
videgames,
videogiochi,
vita reale
martedì 8 aprile 2014
Addio amico
Non lasciatevi ingannare dal titolo, ma ultimamente riflettevo su vecchi videogiochi che avevo da piccola.
Mi ricordo che ai tempi della playstation 2 certi giochi che finivo li rivendevo per prenderne altri, ma ora perchè ho voglia di rigiocarli?
Ogni volta che presto, che vendo un gioco mi viene subito la voglia di rifarlo e per questo ho deciso di non venderne più (prestarne sì, visto che ritorneranno da me).
Forse sarò strana io ma, a distanza di 7/8 anni vorrei rifare quei giochi, che ho venduto senza nemmeno pensarci, perchè magari erano titoli bellissimi ma vista la mia età non mi hanno colpito particolarmente.
Già, sono pentita e mi chiedo come fanno tante altre persone a venderli senza pensarci due volte (ok, io ci guadagno comprandoli usati quindi grazie!).
Voi? Avete questa sensazione? Cosa ne pensate?
giovedì 6 marzo 2014
Shadow of the Damned
Shadow of the
damned, uscito nel 2011 da Grasshopper Manufacture. Hanno partecipato alla
realizzazione del gioco il compositore delle colonne sonore di Silent Hill Akira Yamaoka, il creatore di No More Heroes Suda51 e infine il creatore della serie Resident Evil Shinji Mikami.
Etichette:
azione,
blog,
demoni,
game,
garcia,
johnson,
nerd,
otaku,
passioni,
paula,
ps3,
shadow of the damned,
suda51,
videogioco,
xbox
martedì 25 febbraio 2014
Planetes
Oggi voglio recensirvi un manga.
Il suo nome è Planetes di Makoto Yukimura creatore di Vinland Saga.
Il suo nome è Planetes di Makoto Yukimura creatore di Vinland Saga.
Planetes è un manga corto di soli 4 volumi (26 capitoli) che
narra la vicende di un piccolo gruppo di persone che come mestiere fanno gli spazzini
dello spazio negli anni che vanno dal 2075 e il 2080.
Etichette:
astronauti,
blog,
commovente,
fantascienza,
giove,
luna,
makoto yukimura,
manga,
marte,
otaku,
passioni,
planetes,
recensione,
spazio,
stelle,
terra
giovedì 6 febbraio 2014
To the moon
Di recente ho giocato a questo titolo. Premettendo che è la
mia prima recensione in assoluto e che sarà del tutto soggettiva vi auguro
buona lettura!
Allora dicevo? Ah sì, To the moon, scoperto casualmente una sera mentre girovagavo per internet ho deciso di giocarci. Non sapevo che aspettarmi ma il trailer mi ispirava non poco.
martedì 4 febbraio 2014
Welcome!
Benvenuti in questo microscopico angolo sperduto del web!
Io sono Just a little girl e si sono una ragazza e no, non sono poi così piccola (o forse sì? xD).
In questo blog vorrei parlare delle mie passioni che sono soprattutto i videogiochi (le mie passioni sono anche altre tra cui scrittura, musica, disegno e lettura ma ne tratterò decisamente meno perchè boh mi va così xD). Eeeh già sono una ragazza e gioco, strano? Ho letto tantissimo su questo argomento nell'ultima mezz'ora ed ero indecisa se aprire questo blog per questo fatto. Ma la noia ha avuto il sopravvento ed eccolo che apre i battenti :)
Non ho paura delle critiche e sarei molto felice se saranno costruttive. Bene e con questo vi auguro buona lettura e buon proseguimento di giornata :D
Iscriviti a:
Post (Atom)