Altra serie tv per
il momento conclusa, e in attesa della quinta stagione. Vikings mi ha preso
veramente tanto l'ho terminata in una manciata di settimane, un episodio tirava
l'altro. Non mi sono mai soffermata troppo sulla figura dei vichinghi, però qui
sono riusciti a farmici appassionare, ovviamente sempre col presupposto che di
quello mostrato solo in piccola parte è reale e per il resto è stato inserito
per creare attenzione nello spettatore, ammaliare e intrattenere. Come serie ha
un buon ritmo, ma a volte mi sembra che ci siano salti temporali troppo lunghi
e in momenti dove si poteva anche
mostrare qualcosa di più, soprattutto verso il finale della quarta
stagione. Da un lato spero che nella prossima venga mostrato questo buco d'anni
passato in un secondo, per capire anche quale sorte hanno avuto certi
personaggi.
La vita è come un videogioco, arrivi al game over? Bene, rialzati e premi continua!
martedì 27 settembre 2016
martedì 20 settembre 2016
Little Inferno
Acquista, brucia,
raccogli le monete, ripeti.
Acquista, brucia,
raccogli le monete, ripeti.
Acquista, brucia,
raccogli le monete, ripeti.
Ripeti.
Ripeti.
Esplodi.
Questo è Little
Inferno, un gioco singolare e ingannevole.
Etichette:
bruciare,
camino,
esplodere,
freddo,
fuoco,
game,
inganno,
lettere,
little inferno,
neve,
pc,
pensieri,
recensione,
ripetere,
sorpresa,
steam
martedì 13 settembre 2016
Il dolore fantasma
*spoiler*

Etichette:
amore,
avventura,
big boss,
Eli,
emozioni,
il dolore fantasma,
Kaz,
kojima,
konami,
Liquid,
metal gear solid,
ocelot,
odio,
pensieri,
Quiet,
recensione,
spalle,
tagli,
Tha phantom pain,
V
martedì 6 settembre 2016
Si corre troppo (?)
Come sono cambiati i
tempi, e come anche la più innocente opera può prendere pieghe troppo mature.
Di recente sono andata a vedere al cinema l'ultimo capitolo dell'era glaciale,
film piacevole e devo dire che l'ho preferito al precedente. Le tematiche trattate
sono il meteorite che fece estinguere i dinosauri e il rapporto fra genitori e
figlia nel momento in cui la piccina convola a nozze. Quest'ultimo argomento mi
è capita di vederlo in altri film d'animazione, e non mi dispiace, dipende
sempre come viene trattato e come si comportano entrambe le parti. Due scene
però non mi sono per niente andate giù, non le dirò in ordine cronologico, ma
voglio parlare prima della soft e poi di quella che più mi ha lasciata
parecchio male.
Etichette:
animazione,
bambini,
correre,
dubbi,
figli,
genitori,
hashtag,
in rotta di collisione,
l'era glaciale,
pensieri,
sfogo,
tempi,
termini,
tomboy
Iscriviti a:
Post (Atom)