Fin da quando ho
memoria sono sempre stata una che se trova l'opera giusta si fissa in una
maniera assurda. Questo significa che m'impunto a pensare solo a quella
determinata cosa per settimane, importunando anche le persone con cui posso
farlo. E' più forte di me, e siccome la mia passione più grande sono i
videogiochi non trovo tante persone con cui parlare di magari un gioco
particolare. Perché troppo spesso gioco a qualcosa che faccio io e non chi mi
sta attorno e la voglia di aprirmi mi assale, anche per trovare un confronto o
semplicemente fangirleggiare. Però se questa persona mi dice che lo giocherà
più avanti allora non posso dire niente, per non incombere in spoiler. Quindi
che fare?
La vita è come un videogioco, arrivi al game over? Bene, rialzati e premi continua!
martedì 26 aprile 2016
martedì 19 aprile 2016
Undertale
Capire quasi alla
fine del gioco di aver intrapreso una via sbagliata è quasi doloroso. Non
intendo propriamente una strada, ma il modo di approcciarsi al combattimento, e
l'idea di aver compreso male le istruzioni, di essermi fatta ingannare da un
solo e semplice personaggio mi ha fatto crescere una delusione terribile contro
me stessa. Ora voglio fare un passo indietro, e rivivere ancora una volta
Undertale.
Etichette:
amore,
assurdo,
cuori,
curioso,
delirio,
emozioni,
enigmi,
fiori,
game,
morte,
particolare,
pensieri,
piangere,
recensione,
ridere,
undertale
martedì 12 aprile 2016
Killer is dead
Job: Killer is dead.
Una delle mie prime
recensioni fu proprio un titolo di Suda51, ed oggi ritorno con un altro loro
gioco, e anche questa volta sono rimasta colpita. Il design, le scelte
stilistiche sono pazzesche e tenebrose, ma è questa la particolarità che più mi
fa amare questo titolo. Non si vede spesso uno stile del genere, e per spezzare
ci sta benissimo, ma capisco bene che è un azzardo e può non piacere, anche
perché a volte risulta confusionario, troppo scuro, però si fa riconoscere
dalla massa e non è da poco. Il gameplay poi è veloce e divertente, mi piace
che "premia" le schivate con l'attacco speciale con sfondo diverso,
mi ha spronato decisamente tanto a giocare per bene perché era davvero utile!
Un'altra cosa che mi è piaciuta particolarmente è il tasto riprova alla morte,
dove spunta fuori la nostra fedele compagna e battendo i pugni sul petto del
protagonista cerca di rianimarlo, è davvero simpatico.
Etichette:
azione,
demenziale,
divertente,
game,
gamer,
killer,
killer is dead,
mika,
mondo,
pensieri,
quarta parete,
recensione,
suda51,
videogame,
videogioco
martedì 5 aprile 2016
Final fantasy XV -Demo-

Etichette:
amaro,
attesa,
comprare,
delusione,
demo,
emozioni,
epico,
episode duscae,
final fantasy xv,
futuro,
hype,
pensieri,
platinum,
prova,
recensione,
videogiochi
Iscriviti a:
Post (Atom)