Finalmente ho finito
il primo gioco di questo nuovo anno, e ovviamente è un titolo mobile. Purtroppo
col lavoro ho ridotto drasticamente le ore per giocare e come al solito mi sono
messa a fare giochi decisamente longevi. Però tutto questo mi ha portato a
giocare questa particolare avventura, ed è la prima volta che mi cimento in un
gioco del genere. Prima di iniziare ho una precisione da fare, questo titolo
non è propriamente per mobile, ma per gli smartwatch che non possiedo e quindi
che ho giocato su un tablet.
La particolarità di
questo gioco è che non si gioca. Sì, avete letto bene, il gioco funziona a modo
di chat dove un astronauta ci contatterà via messaggio e noi semplicemente
dovremo rispondergli con una delle due risposte che ci verranno proposte e continuare
questo ansioso botta e risposta. I protagonisti siamo proprio noi, e saremo una
fonte di coraggio e speranza per Taylor, la persona che ci scriverà. La trama è
di un semplice prodotto fantascientifico, una nave spaziale precipita su un
pianeta, questo ragazzo riesce a mettersi in contatto con una persona della
terra e insieme a noi si cerca di sopravvivere, cercare aiuto e sfuggire da
quell'imminente incubo. Le decisioni che prendiamo potrebbero far concludere il
gioco da subito e ci costringerà a valutare al meglio cosa consigliare, perché
i problemi sono sempre dietro l'angolo.

Altro punto a suo
favore è l'atmosfera che riesce a creare grazie ad un tema inquietante e
l'ansia che si percepisce dai messaggi di Taylor, che almeno a me parecchie
volte ha lasciato con il fiato sospeso e ferma a fissare la scritta [Taylor is
busy] per minuti e minuti con la paura del game over in agguato. Ecco un punto
sfavorevole che spero sia solo momentaneo è la lingua, che fra le varie
disponibili manca l'italiano e quindi per chi non è troppo ferrato con
l'inglese potrebbe diventare problematico capire cosa sta succedendo e armarsi
di traduttore è abbastanza una seccatura visto che è tutto da leggere. Tutto
sommato lo consiglio, lo consiglio a chi vuole provare qualcosa di non
impegnativo (in senso pratico), agli appassionati del fantascientifico, a chi
piace seguire una trama interessante con celte multiple e la possibilità di
vedere vari finale e a te che leggi questa recensione, così poi potrei avere
anche altri pareri.
Quasi dimenticavo,
questo gioco ha anche un seguito e credo dei capitoli a parte che probabilmente
recuperò, quindi chissà, magari Lifeline ritornerà in questo piccolo blog.
Nessun commento:
Posta un commento