Da fan della saga di
Bioshock non posso non parlare delle due fantastiche ambientazione di questo
titolo.
Sono Andrew Ryan e
sono qui per porvi una domanda: un uomo non ha diritti sul sudore della sua
fronte?
No, dice l'uomo di Washington. Appartiene ai poveri.
No, dice l'uomo in Vaticano. Appartiene a Dio.
No, dice l'uomo di Mosca. Appartiene a tutti.
Io rifiuto queste risposte. Piuttosto scelgo qualcosa di diverso. Scelgo l'impossibile. Scelgo... RAPTURE.
No, dice l'uomo di Washington. Appartiene ai poveri.
No, dice l'uomo in Vaticano. Appartiene a Dio.
No, dice l'uomo di Mosca. Appartiene a tutti.
Io rifiuto queste risposte. Piuttosto scelgo qualcosa di diverso. Scelgo l'impossibile. Scelgo... RAPTURE.
Come introdurre
questa affascinante città sommersa se non con l'invito del suo creatore, Andrew
Ryan. Immersa nelle profondità marine, nell'oscurità subacquea si erge questo
paradiso dove regna l'uguaglianza. Dove tutti sono posti allo stesso livello,
dove si rifugiano le persone che sfuggono dal mondo di sopra. Feste, chirurgia,
l'ADAM, la bella vita. Ma tutto ha una fine, arriva sempre il momento in cui
tutta questa bellezza superficiale si crepa e il caos arriva. Infatti noi
vedremo una Rapture decadente, arrugginita, insanguinata. Piena di essere non
più umani, i ricombinati, coloro assetati di quella droga, l'ADAM, che dona
poteri incredibili, un'iniezione e tutto il mondo diventa tuo. Certo,
un'illusione fantastica, sempre meglio di vedere una città abbandonata e
ricolma di scafandri, i Big Daddy con le loro piccoline. A Rapture non manca
niente, giardini lussuriosi, casinò, teatri, pub, hotel, pescherie. Tutto
quello che si può desiderare è qui! La vista poi, circondati da pesci, coralli
e alghe per incredibili serate romantiche.

Qual è la migliore?
Nessuna, sono strepitose entrambe, diversissime, sono come la luce e il buio.
Si attraggono e si respingono. Hanno i loro pregi e i loro difetti entrambe,
hanno i loro punti di forza ma stanno allo stesso livello. Quale preferisco io?
Rapture, senza ombra di dubbio. Da amante dell'acqua, delle profondità marine
sono rimasta meravigliata da questa città. Sarebbe un sogno visitarla, mi
attrae la sua misteriosità, nascosta, celata al mondo intero. Perché non
Columbia? Può bastare dire: soffro di vertigini.
Nessun commento:
Posta un commento