E' la prima volta
che mi viene voglia di parlare di quello che mi è accaduto durante uno
specifico mese, ma questo è stato piacevolmente sorprendente. Ho fatto varie
attività all'aria aperta, cosa che mi mancava parecchio fare, e per mille
motivi vari ho sempre messo da parte questa voglia. Ora con nuove amicizie, un
piccolo budget a disposizione ho deciso di scoprire e riscoprire quello che mi
circonda, visitando luoghi nuovi, vecchi però magari scoprendo qualche novità.
Inizia così il mio agosto.
La vita è come un videogioco, arrivi al game over? Bene, rialzati e premi continua!
martedì 30 agosto 2016
martedì 23 agosto 2016
Windows phone
Il mio primo telefono è arrivato in terza
media, circa dieci anni fa. Ricordo che i miei genitori mi diedero uno dei
vecchi telefoni di mio fratello, un nokia, giusto per potermi rintracciare se
uscivo. I successivi cellulari ho potuto sceglierli, e guardavo tantissimo
l'estetica. Non m'interessava cosa effettivamente potesse fare, ma preferivo
che fosse carino secondo i miei gusti e li cambiavo solo se questi si rompevano
del tutto, quindi ad ogni cambio passavano molti anni. Col tempo anche la
tecnologia è avanzata tantissimo, e io ho avuto la fortuna di assistere
all'avanzamento della tecnologia, o di almeno di un'ottima parte di esso. Più o
meno quattro o cinque anni fa, ho messo le mani sul mio primo telefono con il
touchscreen, un'iphone 4, ceduto nuovamente da mio fratello. Era un ottimo
cellulare, e mi ci sono abituata subito ad usarlo ed era sempre una nuova
scoperta con mille mila app innovative. Era tutto organizzato in cartelle, e
avevo un'applicazione per ogni necessità, anche la più scema. Rimanevo anche
ore a spulciare lo store alla ricerca di quel giochino che sarebbe stato
l'amore della mia vita, o per qualsiasi cosa potesse destare la mia curiosità.
martedì 16 agosto 2016
Doctor who
Per ora questo
grande viaggio è concluso. Non è la prima volta che parlo di una serie tv, e
spero che non sia nemmeno l'ultima. Se qualcosa, qualsiasi cosa, finisce in
questo piccolo angoletto che sia un pensiero, una recensione, uno sfogo, o
altro significa che per me c'è un motivo, anche insignificante per cui io debba
ricordarlo e come imprimere al meglio se non scrivendone? Ho impiegato davvero
troppi mesi per arrivare all'ultimo special di natale e prima di seguire questa
serie come si deve ne avevo sempre visto ad episodi a caso in tv, non capendo
mai il vero potenziale e il motivo del suo grande successo. Adesso però è
diverso e tutto è molto più chiaro. Non so bene come iniziare, quindi seguirò
il cuore e dirò tutto quello che mi viene in mente senza una reale logica.
Etichette:
amore,
capaldi,
capricci,
clara,
dalek,
delusione,
doctor who,
maestro,
missy,
noia,
odio,
passione,
pensieri,
piacere,
pond,
recensione,
river song,
rose,
serie tv,
tennant
martedì 9 agosto 2016
Abzû

Ogni giocatore,
prima o poi si imbattono in quel gioco che diventa il loro preferito a
prescindere da tutti quelli giocati. Può essere che lo diventi per la trama,
per il gameplay, per un personaggio, per l'ambientazione, l'atmosfera, un
sentimento, una scena, ma anche per cause esterne al gioco in se ad esempio
"grazie a questo gioco ho conosciuto delle ottime persone e quindi lo
reputo il mio preferito".
martedì 2 agosto 2016
Il professor Layton e il paese dei misteri
Perché Don Pablo è
il nemico di Layton? L'ho finito oggi questo gioco, ma a questa domanda non so
proprio porvi risposta. Lo so che una recensione non si inizia così, che è
molto "a caso", però visto che parliamo di un titolo che si basa di
enigmi perché non partire così? E' un quesito che continua a tormentarmi, che
non riesco a capire. Don Pablo conosce Layton da prima di questa avventura, ma
se non ho capito male questo dovrebbe essere il primo capitolo della nota serie
e quindi chi è? Anzi, so chi è, almeno questo viene detto, quindi la domanda
giusta credo sia perché?
Etichette:
animazione,
avventura grafica,
cartoon,
domande,
ds,
enigmi,
Layton,
nintendo,
pensieri,
recensione,
risposte,
sexy,
trama
Iscriviti a:
Post (Atom)