Altra serie tv per
il momento conclusa, e in attesa della quinta stagione. Vikings mi ha preso
veramente tanto l'ho terminata in una manciata di settimane, un episodio tirava
l'altro. Non mi sono mai soffermata troppo sulla figura dei vichinghi, però qui
sono riusciti a farmici appassionare, ovviamente sempre col presupposto che di
quello mostrato solo in piccola parte è reale e per il resto è stato inserito
per creare attenzione nello spettatore, ammaliare e intrattenere. Come serie ha
un buon ritmo, ma a volte mi sembra che ci siano salti temporali troppo lunghi
e in momenti dove si poteva anche
mostrare qualcosa di più, soprattutto verso il finale della quarta
stagione. Da un lato spero che nella prossima venga mostrato questo buco d'anni
passato in un secondo, per capire anche quale sorte hanno avuto certi
personaggi.

Questa serie tv però
non è stata solo rose e fiori, qualcosa che non mi è piaciuto purtroppo c'è. Si
tratta delle morti parecchio a caso. Apro una piccola parentesi, non ho mai
visto ne letto il trono di spade, ma la sua fama narra che spessissimo muoiono
personaggi importanti e non come se niente fosse e probabilmente questo modo di
fare è diventato una moda e che quindi altre serie fra cui Vikings la seguano.
Non mi da fastidio il fatto che muoia un
personaggio, mi da fastidio se accade senza una ragione. Ad esempio, e da qui
partono gli spoiler, la figlia di Floki. Lui non la voleva, ma alla fine è nata
ed è diventata una piccola bimba, ne avevano parlato per parecchio e poi
l'hanno mostrata quattro volte. Poi d'un tratto è morta per malattia.
Seriamente? Che senso aveva? Ma non è l'unica, anche la morte di Siggy non la
trovo sensata, o quella della regina di Mercia oppure ancora quella di Yidu.
Quest'ultima mi ha fatto proprio pensare che fosse uno spreco: aggiungi un
personaggio orientale che potrebbe portare una novità nella serie e una
scoperta di un'altra parte di mondo da poter conquistare o comunque vedere e
invece la uccidi prima che tutto questo possa accadere. Però riflettendo mi è
passata per la mente l'idea che una serie tv ha uno sviluppo molto incerto. Mi
spiego meglio, da quel che ho capito nel tempo se una determinata serie fa
successo verrà rinnovata se ne ha poco o niente viene interrotta. Quindi io
regista avendo questo dubbio potrebbero venirmi in mente tantissime idee
future, ma con questa incertezza nell'aria a cosa lascio a fare degli spiragli
di trama aperti se non posso concluderli? E quindi in questo caso ci starebbe
la morte di Yidu, perché appunto non si poteva continuare la sua storia, però
rimane il fastidio di averle dato così tanta importanza e anche perché Ragnar
volesse scoprire ad ogni costo figli di chi era. Altri personaggi sono morti a
caso, altri sono completamente spariti senza lasciar traccia e senza che
venissero cercati. Non mi entusiasma molto, ma la curiosità per la prossima
stagione rimane, soprattutto con quel finale.
Nessun commento:
Posta un commento