Perché Don Pablo è
il nemico di Layton? L'ho finito oggi questo gioco, ma a questa domanda non so
proprio porvi risposta. Lo so che una recensione non si inizia così, che è
molto "a caso", però visto che parliamo di un titolo che si basa di
enigmi perché non partire così? E' un quesito che continua a tormentarmi, che
non riesco a capire. Don Pablo conosce Layton da prima di questa avventura, ma
se non ho capito male questo dovrebbe essere il primo capitolo della nota serie
e quindi chi è? Anzi, so chi è, almeno questo viene detto, quindi la domanda
giusta credo sia perché?
Il professor Layton
come tantissimi altri giochi Nintendo ha avuto un grandissimo successo, credo
soprattutto per il gameplay da avventura grafica con una storia abbastanza
intrigante, anche se si scopre fin troppo presto troppe verità, personaggi
carismatici (Layton è troppo sexy) ed enigmi, tanti enigmi. La ricetta è
semplice, arricchito da una piacevole colonna sonora e una grafica cartoon
ottima. Ma perché tutto questo successo? Premettendo che mi è piaciuto, anche
se come dicevo prima la trama si svela troppo presto e gli enigmi passano dal
troppo semplice al difficilissimo e a volte senza una soluzione logica (e
neanche la spiegazione alla vittoria spiega perché è così). Non mi spiego però
come mai sia un gioco sulla bocca di tutti, non che sia un male, sia chiaro,
forse sarà che sono arrivata un po' tardi e quindi può essere che conoscendo il
personaggio e certi dettagli me lo sono goduta meno, chissà.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjEXMaPj0Zg77as47bfsRZdJXpyH4FORd3rGVIrkoTpKsjC9Q1t4oxAvR-H657LJtoW6DxSI-5iRjnNQ1jiX3Fay5G5Q06-vmLiQCygCSXFputqMC1OE59kVHWJw5amae8eAcuV2pzJGFU/s320/professor_layton1-400x225.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento