Flower, videogioco
ormai uscito un bel po' di anni fa. Ricordo che fu acquistato per errore
tramite la demo, per mia somma felicità. E' un gioco semplice, rilassante, con
un ottima colonna sonora delicata e avvolgente. Questo gioco ogni volta che lo
rigioco mi porta sempre a riflettere, mi emoziona con la sua semplicità e in un
certo senso mi dona alla fine un senso di pace.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtuWHha_tfcMlgx-jh_JbqgO9uX69o7kXsNumhwnq-cyXs0x-wRm4ona6gklSMVdBMm2v4l4bcMPcKfPJLTHH50DgnXYDlaHYtQwOfIarwozqdSDSj4oEW3pl63T6FNb0K4RYCsF2MawY/s320/13335801_1073069076073267_3653919486126634631_n.jpg)
In questo gioco una
delle colonne portanti è la colonna sonora meravigliosa, che ci accompagna
accarezzandoci dolcemente, cullandoci mentre la forza della natura si scatena
portandoci a seguire questa poesia silenziosa dipinta su una tela con colori
tenui. La grafica, le animazioni rendono benissimo, non sono realistici, non
sono co grafica uber pompata, sono fiabeschi e fanno sognare. I steli d'erba
che s'inclinano al nostro passaggio, poter colorare intere zone, illuminare
l'oscurità, far tornare la vita in una grigia città. Persino i titoli di coda
sono stati proposti sotto forma di livello giocabile, dove ogni fiore farà
apparire un nome e poi quello andrà verso il cielo. Come dicevo all'inizio è un
gioco che mi dona un senso di pace, che mi rilassa e mi calma i nervi, per me è
una piccola perla, un altro modo di fare videogioco, perché è giusto avere
tanti sottogeneri e trovo giusto intrattenersi con tutto.
Nessun commento:
Posta un commento