Riflettevo un po'
come al solito ai miei svariati amori di film, videogiochi, fumetti e via
dicendo e di come fin da piccola il personaggio che sempre più mi colpiva fosse
sempre e solo uno e che tutt'ora il mio gusto non è cambiato.
Iniziamo dal
principio e bisogna andare molto indietro, andavo ancora alle elementari e in
quel periodo andava alla grande Buffy l'ammazza vampiri e Streghe. In queste
due serie c'erano due personaggi di cui ero follemente innamorata: Spike e
Cole. Due personaggi davvero simili fra loro, entrambi partono come cattivi per
poi per amore cambiare e schierarsi coi buoni per poi sacrificarsi per loro.
Belli e dannati oserei dire, ma che mi hanno colpito davvero tanto e da qui
parte una non troppo lunga serie di personaggi simili che ancora oggi mi fanno
perdere la testa. Sempre in quel periodo ho incontrato anche Kurtis, della saga
dell'archeologa Lara Croft, personaggio giocabile, ma che fa anche questo una
brutta fine. Se non si sacrificano non
sono contenta.
Poi arriva lui il
personaggio che ancora oggi è quello con cui mi sento più legata, quello che
credo che adorerò per il resto della mia vita. Si tratta di Axel di kingdom
hearts 2. Si, sembrerà la scelta più ovvia, il solito fighetto che fa bagnare
le ragazzine. Eppure dal primo momento è scoccata la scintilla, mi sembrava un
personaggio profondo ed estremamente triste, anche lui coi soliti requisiti,
con i capelli rossi che io adoro e una voce terribilmente sexy. Il suo doppiatore inglese è il mio preferito
in assoluto, e quindi unendo tutti i fattori ne è uscito il mio personaggio
preferito del mondo videoludico, almeno fra quelli maschili. Mi piace perché
oltre ad essere un bel ragazzo, ha un bel carattere e in certe cose mi ci
rispecchio un po'. Amo quando si arrabbia contro Roxas o Xion, mi piace che faccia di tutto per loro, che
non si arrenda, che combatta e che vada contro tutti pur di stare con le
persone a cui tiene di più. Scoprire gioco dopo gioco la sua storia, e quello
che c'era dietro mi ha fatto aumentare l'amore che provo per lui e ne sono
davvero felice. Anche questo personaggio alla fine muore, e non mi ha
rattristato più di tanto, è stato per una giusta causa, si è sacrificato anche
lui. E non mi andrà mai giù che viene quasi forzatamente riportato in vita, mi
è da subito sembrata una mossa marketing e non una buonissima idea, ma vedremo
come si comporterà nel prossimo gioco! Infine voglio parlare del mio ultimo
amore, di un personaggio che finalmente si discosta dagli altri, si tratta di
Sans di undertale. So che è no scheletro, ma mi ha colpito particolarmente. E'
un personaggio interessante, tranquillo, pigro, ma che se fatto arrabbiare si
trasforma nel proprio peggior incubo. Cosa più importante di tutte e che
ricorda tutto, si ricorda dei reset del gioco, e non dimentica quello che è
successo. Mi fa pensare un po' a me stessa, che anch'io spesso fatico a
dimenticare e a lasciar correre, e mi fa una tenerezza inaudita.
Tutti questi
personaggi, chi più e chi meno, rimarranno sempre nel mio cuore, sono quelli
più importanti e a cui tengo di più. Sono loro che mi hanno e mi stanno
accompagnando nella mia vita, sicuramente ne arriveranno anche altri. E ho
dimenticato di citarne uno, ma solo che non sarebbe un personaggio che amo, ma
che semplicemente stimo dal più profondo del mio cuore anche se ha una storia
perversa. Andrew Ryan di Bioshock, adoro questo personaggio, adoro quello che è
riuscito a creare e lo spirito con qui lo ha fatto. Ha creato una delle mie
città videoludiche preferite, e la sua fine ha dell'epico. Non ho altro da
aggiungere se non che non vedo l'ora di chi sarà il mio nuovo amore.
Nessun commento:
Posta un commento